Nuova legge di bilancio: prorogata la garanzia prima casa under 36
In attesa che il disegno della Legge di Bilancio 2022 venga approvato in via definitiva dal Parlamento, cerchiamo di capire insieme quali importanti novità prevede.
In attesa che il disegno della Legge di Bilancio 2022 venga approvato in via definitiva dal Parlamento, cerchiamo di capire insieme quali importanti novità prevede.
La legge di bilancio, secondo le ultime notizie, prorogherà probabilmente per il 2022 la cessione del credito e lo sconto in fattura per diversi bonus edilizi.
Il bonus facciate dovrebbe ricevere una proroga per il 2022 con una riduzione della detrazione dal 90% al 60%.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di usufruire del bonus prima casa per gli under 36 nel caso di case all'asta o di atti traslativi e costitutivi.
L'ecobonus è possibile richiederlo nel caso si intenda installare una nuova caldaia a condensazione rispettando determinate condizioni.
La nuova legge di bilancio 2022 prevede il rinforzo delle agevolazioni previste a favore dei giovani per l'acquisto di una prima casa con mutuo.
L’ENEA ha pubblicato un poster che raccoglie le principali informazioni sulle detrazioni fiscali attualmente attive.
Il Governo ha approvato la nota di aggiornamento al DEF ed è stata prorogata la possibilità di usufruire del cosiddetto superbonus.
Per i lavori di ristrutturazione è possibile usufruire di un bonus previsto dallo stato. Come funziona in caso di cambio di destinazione d'uso dell'immobile?
La bozza del decreto per il PNRR prevede di destinare 13,95 miliardi di euro al Superbonus. Vediamo nel dettaglio le misure.
Il Bonus Domotica permette di agevolare il miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni e l'introduzione di nuove tecnologie all’interno degli immobili.
A partire dal 1° ottobre 2021 l’ENEA ha comunicato che l’unico modo per accedere al proprio portale sarà tramite lo SPID.
Nell'ultimo periodo sono stati avviati 13.000 cantieri grazie al Superbonus 110. Vediamo insieme le cause di questa crescita.
Il Superbonus 110 è andato incontro ad alcune modifiche in seguito all’introduzione del decreto semplificazioni.
Per accedere ai bonus previsti dallo stato è importante prestare attenzione a determinate date di inizio lavori e acquisto dei beni.
In caso di vendita di un immobile a chi spetta la detrazione dell'ecobonus 2021?
Il bonus facciate è un’agevolazione fiscale (Irpef o Ires) introdotta con la legge di bilancio del 2020 che permette di recuperare parte dei costi sostenuti.
Il Decreto Rilancio ha permesso di cedere il credito o chiedere uno sconto in fattura. Cosa succede se la comunicazione viene presentata in ritardo?
Alcune novità per il Superbonus 110% porteranno a delle semplificazioni per velocizzare l’iter burocratico.
L'interesse per le case prefabbricate negli ultimi è salito. È possibile accedere all'Ecobonus 110 per una casa prefabbricata?
Con il Decreto Sostegni Bis è stato introdotto il Bonus Affitto 2021 richiedibile dai locatori che permette di ottenere delle riduzioni sui canoni di locazione.
Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto la misura del fondo di garanzia all’80% sui mutui richiesti dagli under 36. Vediamo insieme come inoltrare la domanda per richiedere l’accesso al Fondo di Garanzia.
L’Agenzia delle Entrate da sempre risponde a dei quesiti posti dai contribuenti su chiarimenti legati alle normative. In questo caso la richiesta riguarda l’applicazione di un Superbonus 110% ad un condominio misto.
Una possibilità che si presenta per i contribuenti è quella di detrarre gli interessi del mutuo all’interno del 730. Vediamo nel dettaglio la procedura da seguire.
In una proposta presentata alla Camera dei Deputati è stata inserita la possibilità di includere, tra i lavori che possono beneficiare del Superbonus 110, quelli di installazione della banda larga all’interno delle abitazioni.
Nel 2021 i bonus presentati dal Governo sono molti. Uno di questi è il bonus zanzariere. Come gli altri bonus, questo sarà uno sgravio fiscale pensato per l’acquisto di categorie particolari di zanzariere.
Con la dichiarazione dei redditi è possibile detrarre le spese sostenute per l’acquisto di un’abitazione principale tramite un intermediario immobiliare. Vediamo insieme chi può usufruire di questa detrazione e come compilare la dichiarazione dei redditi.
Le misure destinate ai giovani under 36, come agevolazioni sulla prima casa, sono entrate in Gazzetta Ufficiale. Ecco tutte le misure nel dettaglio per usufruire di queste agevolazioni.
La garanzia statale del decreto Sostegni bis sarà fissata all’80% rispetto al 100% preventivato. Vediamo insieme tutte le misure per favorire l’acquisto della prima casa.
Il decreto legge numero 59, in vigore dall’8 maggio, ha introdotto diverse misure per rilanciare la crescita del paese. Vediamo insieme le modifiche riguardanti il Superbonus 110% introdotte da questo decreto legge.