Superbonus 110%: le proroghe fino al 2023

Pubblicata il 19/05/2021da Redazione
Superbonus 110% le proroghe fino al 2023

Il decreto legge numero 59, in vigore dall’8 maggio, ha introdotto diverse misure per rilanciare la crescita del paese. Una di queste misure riguarda il Superbonus 110% che è stato prorogato fino al 2022 e in alcuni casi fino al 2023.

Vediamo insieme le modifiche riguardanti il Superbonus 110% introdotte da questo decreto legge.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

I soggetti che possono usufruire della proroga

I soggetti che possono accedere alla proroga del Superbonus 110% sono i condomini, le case popolari e le persone fisiche. Per le persone fisiche questa proroga può essere valida solo se intendano intervenire su due, tre o quattro unità immobiliari. Queste unità immobiliari devono appartenere ad un singolo proprietario o essere in comproprietà fra più.

I soggetti esclusi dalle proroghe sono le attività di impresa, professione o arte. Inoltre per i proprietari di edifici unifamiliari non vi è la possibilità di accedere alla proroga.

I lavori prorogabili

La possibilità di accedere è riservata ad alcuni soggetti e deve rispettare dei requisiti riguardo lo svolgimento dei lavori. Entro il 30 giugno 2022 sarà necessario che sia stato completato almeno il 60% degli interventi previsti dal progetto. Superato il 60% sarà possibile quindi accedere alla detrazione per spese sostenute fino a dicembre 2022. Il termine ultimo per accedere è il 31 dicembre 2022.

Le case popolari hanno invece la possibilità di accedere alle detrazioni fino al 30 giugno 2023. In questo caso sarà necessario che siano stati realizzati almeno il 60% dei lavori entro giugno 2022 e le case popolari potranno quindi accedere alla detrazione fino al 31 dicembre 2021.

Sai quanto vale la tua casa?
Ottieni una valutazione gratuita e immediata dai nostri esperti

Condividi questa notizia:

Vuoi sapere quanto vale la tua casa?
Valuta gratuitamente online