Waterfront di Levante: i trecento nuovi appartamenti
Il progetto del Waterfront a Genova realizzato da Renzo Piano continua a muoversi. Ecco i dettagli del progetto residenziale.
Il progetto del Waterfront a Genova realizzato da Renzo Piano continua a muoversi. Ecco i dettagli del progetto residenziale.
L’ultima costruzione a Milano, di cui è stata posata la prima pietra, è Citywave che sarà la quarta torre di Citylife, ma avrà la particolarità di essere orizzontale.
La BEI sta valutando di concedere un finanziamento di 300 milioni di euro per supportare il piano di investimenti dei porti di Genova e Savona.
La regione Piemonte intende pubblicare un bando per supportare chi intenda trasferirsi in uno dei piccoli comuni in montagna presenti in regione
I prezzi delle case a Genova sono in calo da diversi anni anni e nel secondo semestre del 2020 la città ha fatto registrare un -2,6%. Vediamo l'andamento dei prezzi e le scelte di investimento fatte dai proprietari di abitazione.
Parma è una città dell’Emilia Romagna e seconda per popolazione. Nel 2015 ha ricevuto dall’UNESCO il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO per la Gastronomia” e l’università fu fondata durante l’XI secolo. Vediamo i migliori quartieri dove investire per comprare casa.
Il progetto di rigenerazione degli scali ferroviari romani sta iniziando e il progetto “Campo Urbano”, nell’ambito del concorso Reinventing cities, si è aggiudicato il primo posto.
Sostenere l’acquisto di un’abitazione a Milano è decisamente dispendioso e una delle possibilità che le persone stanno valutando è quella di vivere nei paesi limitrofi per sostenere un costo inferiore per vivere.
Vicenza è un capoluogo di provincia del Veneto. La città è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per i contributi regalati da Andrea Palladio con i suoi 23 monumenti. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Vicenza.
La città di Padova si trova a 10 chilometri a nord dai Colli Euganei e a circa 20 chilometri dalla Laguna di Venezia. La città è attraversata da vari corsi d’acqua come il Brenta e il Bacchiglione. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Padova.
A Napoli sta rivedendo la luce Piazza Nicola Amore. Vediamo insieme l’andamento dei lavori e le previsioni sull’apertura delle Stazione Duomo.
La città di Perugia è ricca di storia, monumenti, meta turistica internazionale ed è inoltre conosciuta come la città del cioccolato. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Perugia.
La pandemia da Covid-19 ha interrotto il trend positivo di crescita delle compravendite annuali nella città di Genova. Vediamo insieme l'andamento dei prezzi nella città di Genova.
La città di Bologna è uno dei mercati immobiliari più attivi d’Italia. Vediamo le zone più ricercate della città di Bologna e le tipologie di abitazioni di maggior interesse.
Il bando internazionale indetto dal Comune di Milano riguarda la riqualificazione del nodo ferroviario di Bovisa. Scopriamo insieme i dettagli del progetto e le prospettive per il futuro di quest’area.
Il progetto denominato “La città del futuro” metterà in moto investimenti per un importo di oltre un miliardo di euro nella città di Bergamo. Vediamo nello specifico i dettagli del progetto.
L’ex mercato di Corso Sardegna a Genova sta andando incontro ad una riqualificazione ed entro un anno potrà ospitare un parco di 8.460 metri quadri. Vediamo insieme alcuni dettagli del progetto.
I lavori per l’alta velocità Brescia-Verona proseguono per cercare di completare i 48 chilometri del tracciato. In futuro la linea ad alta velocità permetterà spostamenti più rapidi tra le città. Vediamo insieme quali siano le opportunità del progetto e i piani di sviluppo per il futuro.
Il Comune di Milano insieme a C40 ha promosso un bando per la riqualificazione di Piazza Loreto a Milano. Vediamo insieme i dettagli del progetto e i relativi partner.
La città di Messina si trova nei pressi della punta nordorientale della Sicilia. Messina si presenta come una città adatta a famiglie dove far crescere i propri figli ed è dotata di bellezze artistiche e naturali. Vediamo insieme quali siano i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Messina.
A Genova sono cominciati i lavori per la futura realizzazione del Waterfront. Il Waterfront è un progetto ideato dall’architetto Renzo Piano, già autore del Viadotto Genova San Giorgio, costruito in sostituzione del ponte Morandi. Vediamo insieme i dettagli del progetto del Waterfront e quali sono gli impatti previsti per la città.
Nel primo trimestre del 2021 è stato registrato a Pavia un aumento dei prezzi delle case del +1,5%. Vediamo insieme le zone di maggior interesse a Pavia nel primo trimestre del 2021.
A Torino sono state ufficialmente inaugurate le due nuove fermate della metro di Bengasi e Italia 61. Vediamo insieme i dettagli del progetto.
La città di Genova ha inviato al ministero delle Infrastrutture 19 richieste di finanziamento per progetti legati alla rigenerazione urbana. Vediamo insieme i progetti per cui è stato richiesto il finanziamento e i possibili benefici per la città.
In una recente indagine su Roma è emersa la minore disponibilità da parte delle famiglie a spendere per l’acquisto di un’abitazione. Vediamo insieme la propensione delle famiglie per gli immobili in base alle fasce di prezzo su Roma.
Il mercato immobiliare di Bergamo ha risentito dell’insorgere della pandemia. Vediamo insieme l’andamento del mercato residenziale e non con i dati del report di Nomisma.
Nell’ultimo periodo Firenze ha attirato maggiormente l’interesse di investitori immobiliari internazionali. Vediamo insieme l’andamento del mercato di Firenze e gli investimenti realizzati da queste società.
Le Colline del Po sono dei rilievi che confinano con la città di Torino ad est e costeggiano il Po. Nell’ultimo periodo questi territori sono stati oggetto di attenzione da parte dei torinesi. L’attenzione riguarda le ville appartenenti agli anni ‘50 e ‘60 e la loro possibile evoluzione nei prossimi anni.
Il mercato delle aste immobiliari nel primo semestre del 2020 ha subito un drastico calo a seguito della chiusura di uffici e l’impossibilità di effettuare operazioni su immobili all’asta. Vediamo insieme l’andamento del mercato italiano e delle case all’asta a Brescia e provincia.
La città di Siena è conosciuta per il suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico nonché per il famoso Palio. Vediamo insieme le migliori zone dove investire per comprare casa a Siena.