Come funziona il deposito del prezzo di un immobile presso il notaio?
Un'importante forma di tutela per chi acquista una casa è la possibilità di depositarne il prezzo presso un notaio: in cosa consiste questa pratica e perché può essere utile?
Un'importante forma di tutela per chi acquista una casa è la possibilità di depositarne il prezzo presso un notaio: in cosa consiste questa pratica e perché può essere utile?
Quando si compra casa vi sono i due momenti distinti della consegna formale dell'immobile e dell'immissione in possesso: in che modo questi regolano il passaggio di proprietà fra le due parti?
A supporto dei professionisti del settore immobiliare per la corretta valutazione delle case, uno strumento importante è quello dei valori Nomisma di un immobile: cosa sono?
Quando si trasferisce un immobile per successione o donazione ci sono diverse imposte da corrispondere, ma anche alcune agevolazioni di cui si può beneficiare: quali sono?
Calcolo delle imposte per le compravendite immobiliari tra privati: tutto quello che c'è da sapere.
Quando si stipula un contratto preliminare di compravendita, questo deve essere registrato e eventualmente trascritto: a cosa servono queste due operazioni e perché sono così importanti?
Quando si vende un immobile acquistato con agevolazioni prima casa e se ne acquista un altro, è possibile beneficiare di un credito d'imposta di registro: di cosa si tratta?
Per la registrazione di un contratto preliminare di compravendita immobiliare è necessario compilare e pagare il modello F24: di cosa si tratta?
Fra gli adempimenti burocratici necessari per la buona riuscita di una compravendita immobiliare vi è la registrazione del contratto preliminare e per farla è necessario il modello 69: di cosa si tratta?
Nelle compravendite immobiliari è normale incontrare i concetti di caparra, anticipo e deposito fiduciario. Di cosa si tratta e perché sono così importanti a garanzia della buona conclusione di una vendita?
La planimetria catastale è una rappresentazione grafica della disposizione di un immobile e delle sue pertinenze. Perché è così importante per le compravendite immobiliari?
Spesso un bene immobiliare non è costituito solo dall'abitazione, ma anche dalle sue pertinenze, come garage, giardini e così via. Nel dettaglio, come vengono classificate e in che modo si relazionano al bene principale?
Quando ci si rivolge ai servizi di un'agenzia immobiliare si può scegliere di regolamentare il rapporto con i mediatori in modo diverso: quali sono quindi le differenze fra incarico e mandato di vendita?
Per scegliere l'immobile giusto quando si cerca casa è importante affrontare al meglio gli appuntamenti di vendita: ecco tutti i suggerimenti utili per trarre il massimo dalle visite alle case in vendita.
Quando si vuole vendere casa, è importante presentarla al meglio nell'annuncio immobiliare: ecco tutti i consigli per prepararla al servizio fotografico così da farla apparire al massimo delle sue potenzialità.
Quando si affida a un'agenzia immobiliare l'incarico di vendere il proprio immobile, è necessario fornire tutta una serie di documenti: quali sono e perché è così importante farlo?
Quando si compra una nuova costruzione, una forma di garanzia a tutela degli acquirenti è la fideiussione: come funziona questa particolare tipologia di contratto fra costruttore e compratore?
Per poter vendere un immobile velocemente e senza troppe preoccupazioni, scegliere il giusto prezzo di vendita è fondamentale, altrimenti i rischi in cui si può incorrere sono numerosi.
Conoscere il giusto prezzo al metro quadro di un'abitazione è molto importante sia per chi vuole vendere casa che per chi vuole comprarla. Ma come si ottiene questo dato?
Ai fini del pagamento di numerose imposte, è necessario rivalutare la rendita catastale di un immobile. Di cosa si tratta?
Quando si compra casa, può essere necessario richiedere un mutuo e una fondamentale operazione preliminare per poterlo ricevere è la perizia immobiliare: come funziona?
Uno strumento molto importante per i professionisti dell'immobiliare è il borsino immobiliare: a cosa serve e perché può essere così utile per agenti e consulenti?
La proposta di acquisto di una casa è un documento importante nel processo di compravendita immobiliare: ecco tutto quello che serve sapere nel caso sia necessario registrare questo atto.
Per poter portare a termine con successo una compravendita immobiliare, sono numerosi i documenti che è necessario recuperare e fra questi possono rientrare anche le liberatorie: di cosa si tratta?
Per la corretta valutazione del prezzo di un immobile è necessario tenere in considerazione diversi elementi, che possono essere espressi numericamente tramite i coefficienti correttivi di valutazione: di cosa si tratta?
Quando si vuole vendere casa, un documento importante è quello che ne attesta la commerciabilità. Ecco tutte le informazioni utili al riguardo.
Il calcolo della rendita catastale è un procedimento utilizzato per conoscere alcune informazioni relativa a tassazione e imposte degli immobili.
La superficie commerciale di un immobile è un dato fondamentale per la buona riuscita di una compravendita, sia per i venditori che per i compratori. Ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo e come calcolarla.
Un documento importante per le compravendite immobiliari è la visura ipotecaria, che permette di avere informazioni molto utili sulla storia di un'abitazione ed evitare brutte sorprese.
Quando si vuole comprare un immobile si può condizionare l'acquisto al realizzarsi di particolari condizioni. Come funziona questa tipologia di contratto e perché può essere conveniente per i compratori?